Tortino zucca e cannella

Finalmente domenica, oggi sarà una giornata di rest attivo in compagnia delle mie amiche. Che cosa faremo?! Lezione di Yoga seguita da un Healthy Brunch, qui a Milano all Nhow Hotel. Non ci sono mai stata, per cui vi farò presto sapere come sarà, però sembra una cosa molto carina. Voi invece come passerete questa domenica? Intanto inizio con la mia colazione, oggi low carb ma con tantissimo sapore e con l’ingrediente che amo più di tutto: la zucca. Si lo so, non è proprio periodo però per me non c’è stagione in cui non si possa mangiarla! Et voilà un piccolo tortino! RICETTA Ingredienti: 70 gr di zucca 100 gr di albume 20 gr di fiocchi proteici Foodspring 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPR Nutricion cannella sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Cuocere la zucca al vapore e una volta raffreddata schiacciarla con una forchetta. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Intanto montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e la cannella e mescolare l’impasto. Aggiungere la purea di zucca e continuare a amalgamarla fino a ottenete un impasto omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, quando la parte sopra si sarà rappresa, girare il pancake e cuocere per qualche altro minuto. Una volta cotto servirlo con la salsa al cioccolato. C 16,1 – G 2,6 – P 24,6 – Cal 200  

Frittata alla zucca

Oggi pranzetto velocissimo ma veramente ottimo, zucca!!!  ma non la solita frittata, un’ottima frittata. Facile da portare con se  per un pranzo veloce.. Ingredienti: 1 uovo 170 gr di albume 200 gr di zucca  13 gr d mandorle tritate sale maggiorana Procedimento: Lessare la zucca al vapore e schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una purea.  Preriscaldare una padella, intanto sbattere l’uovo, l’albume, sale e maggiorana. Aggiungere la zucca e le mandorle e amalgamare. Versare il tutto nella padella e cuocere per 5 minuti a fioco bassissimo con il coperchio. Una volta che la parte superiore si è rappresa girare e cuocere ancora 2/3 minuti. Io l’ho servita con delle chips di patate dolci, ma sbizzarritevi pure. C 9,4 G 12 P30

Cheesecake di zucca e pistacchi

Golosità arrivata, colori caldi che ricordano il sole, l’estate e chi più ne ha più ne metta! Oggi Cheesecake!! Tre strati, tre colori, tre consistenze, per un dolce meraviglioso e perfettamente fit! Ingredienti: 2 wetabix 150 gr di latte di mandorle 1/2 foglio di colla di pesce vaniglia 200 gr di zucca 10 gr di pistacchi 6 gr di burro di pistacchi Procedimento: Sbriciolare le wetabix e bagnarle con un po’ d’acqua e foderare il fondo di uno stampo. Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua, una volta ammorbidita strizzarla e farla sciogliere in poca acqua su un fuoco basso. Aggiungere il latte di mandorle e la vaniglia e mescolare con una frusta a fuoco basso. Versare il composto sulla base e mettere in frigo a solidificare per qualche ora. Cuocere la zucca a vapore e frullarla, ottenere una crema e creare uno strato sopra il budino di latte, solidificato. Guarnire con pistacchi e burro. C39 G13 P14

Vellutata di zucca e zenzero

Con queste giornate fredde, per me una coccola significa tornare a casa e trovare un’ottima vellutata calda e golosa, come di zucca e zenzero, fresca e dolce, come piace a me. Ingredienti: 300 gr di zucca zenzero fresco basilico Acqua Procedimento: Tagliare la zucca a tocchetti e cuocerla al vapore per una decina di minuti, una volta cotta, frullarla con il minipimmer aggiungendo un po’ d’acqua, grattugiare lo zenzero fresco, in quantità a seconda del vostro gusto. Guarnire con il basilico e la cena e pronta.

Riso venere e lenticchie

Pranzetto come piace a me, con la zucca che amo e il riso venere..il tutto con lenticchie,  che ne dite?! Io lo amo già!! Ingredienti: 70 gr di riso venere  200 gr di zucca 100 gr di lenticchie sale, basilico Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione. Cuocere la zucca al vapore, una volta cotta frullarla con il minipimmer fino ad ottenere una crema, salarla. Mescolare tutti gli ingredienti e spolverare con il basilico, e il pranzo è pronto.

Rosa di pere e caffè

Che ne dite di questa colazione?! Avevo voglia di qualcosa di diverso…totalmente! Volevo qualcosa che mi facesse dire wow alla vista e così ecco qui! Il profumo della pera cotta con la cannella e del caffè, che alla mattina serve per darci energia e farci svegliare con quei sapori semplici di casa. Nulla di complicato per questa coppetta…soltanto tanto calore e amore. Ingredienti: 250 gr di pere 125 gr di yogurt di soia al caffè 10 gr di semi misti:lino, zucca, girasole cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la pera a fettine, disporla in una teglia e spolverala con la cannella e infornare per 20 minuti circa. Una volta cotte, lasciare raffreddare. Disporre alcune fette sul fondo di una ciotolina, versare lo yogurt al caffè e guarnire con fettine di pera, a spirale per ottenere la rosa. Spargere i semi misti.

Crema di caffè

Sarò anche strana, ma per me il lunedì non è tutto questo problema, si a casa si sta bene e mi piace rilassarmi e godermi quei momenti di dolce far nulla, ma essendo una persona molto attiva mi piace aver da fare sempre qualcosa. Oggi una colazione un po’ diversa, con una crema semplicissima e davvero buona, da mangiar così o da inserire in altre preparazioni. Ovviamente cambiando i gusti di farine o degli aromi, potrete sbizzarrirvi negli abbinamenti, per non annoiarvi mai. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina di riso al caffè MGfood 100 ml d’acqua 50 gr di zucca Procedimento: Versare in un pentolino l’acqua, la farina di riso e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchierino e decorare a piacimento.

Pancake zucca e funghi

Ingredienti: 25 gr di backprotein di Foodspring 25 gr di instant oat di Foodspring 2 uova Acqua qb 100 gr di zucca a cubetti 100 gr di funghi Champignon a fettine Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10/12 cm. In una ciotola sbattere le uova con le farine, se vedete che il composto è troppo denso aggiungere un po’ d’acqua. Aggiungere la zucca e i funghi e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere a fuoco basso e con il coperchio per 10 minuti, una volta che la parte superiore è soda, girare e cuocere per altri 4 minuti.

Polpettine di zucca speziate

Vabbeh che mi piacesse la zucca credo che oramai lo avevate capito, credo che sia uno di quegli alimenti che non mi stuferei mai di mangiare, per cui eccola in versione polpetta e speziata, con i sapori che amo dello zenzero e della curcuma. Ingredienti per 6 persone: 800 gr di carne macinata magrissima di vitello 200 gr di polpa di zucca cotta  sale, pepe, peperoncino 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/2 cucchiaino di curcuma Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare con le mani, rivestire uno stampo con la carta da forno e formare con le mani le polpettine. Infornare per 12 min.

Pancake nocciola e zucca

Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena gusto noccioloso @BPRnutrition  150 gr di albume 3 gr di lievito 50 gr di zucca cruda tagliata a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i tocchetti di zucca e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.