Insalata di tonno scottato e mela
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2021/02/INSATALA_TONNO_4.jpg?fit=800%2C800&ssl=1)
INSALATA CON TONNO SCOTTATO, MELA, ZUCCHINA, SEMINI E OLIVE Ecco qui uno dei miei pranzi preferiti, velocissimi e freschi, per queste giornate che sanno di primavera Io poche volte apro una scatoletta, a me il tonno piace fresco, leggermente scottato e insaporito con basilico e sale. Semplice per non coprire il suo sapore! Questa insalata ha tutti i sapori che amo, il croccante della mela, il dolce della zucchina, l’acidulo delle olive e tanti semini misti che adoro. Aggiungete il condimento che preferite e una porzione di cereali o pane o gallette e il pranzo è pronto. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! insalata con tonno scottato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 8 min 🕒 Tempo cottura: 2 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 325 calorie Carboidrati 8, Proteine 37, Grassi 15 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 160 gr di tonno fresco insalata mezza zucchina un cucchiaino di semini misti una manciata di olive mezza mela condimento a piacere sale e basilico PROCEDIMENTO Scaldare una padella antiaderente, adagiare quindi il tonno, cuocerlo un minuto e girarlo. Cuocerlo ancora un minuto, aggiungere basilico e sale per ogni lato, quindi mettere da parte. Tagliarlo a fette. In una fondina, aggiungere l’insalata, la zucchina e la mela, tagliate con una mandolina. Adagiare le fette di tonno e decorare con i semini e le olive. Condire a piacere, non compresi nel valori nutrizionali calcolati.
Ragù di merluzzo e spaghetti di zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2021/01/fullsizeoutput_9435.jpeg?fit=800%2C800&ssl=1)
RAGU’ DI MERLUZZO CON SPAGHETTI DI ZUCCHINE Ieri ho preparato un piatto davvero molto sfizioso. Non avevo voglia di pasta, ma di spaghetti per cui ecco qui gli spaghetti di zucchine!! Un sugo leggero a base di merluzzo, olive nere e capperi, saporito e velocissimo da preparare. Io adoro i ragù di pesce e questo merita davvero! Ottimo pranzo per stare leggeri ma appagando il nostro palato. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ragù di merluzzo Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 279 calorie Carboidrati 13, Proteine 36, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 3 zucchine 150 gr di merluzzo 15 gr di capperi 15 gr di olive nere 5 gr di olio (1 cucchiaino) 100 gr di passata di pomodoro sale, pepe basilico PROCEDIMENTO Tagliare le zucchine con lo spiralizzatore e metterle da parte. In una padella antiaderente ben calda, adagiare il filetto di merluzzo, le olive, i capperi, il basilico e l’olio, cuocere per un paio di minuti, sminuzzando il filetto con una forchetta, in modo da ridurlo in piccoli pezzi. Mescolare e aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere per un paio di minuti. Aggiungere gli spaghetti di zucchine e mescolare, cuocere a fiamma viva continuando a mescolare fino a quando le zucchine si saranno ammorbidite. Ci vorranno 5 minuti circa. Impiattare e buon appetito.
Spaghetti di zucchine e gamberi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2020/06/7pKa4zapQ3qYMA7SaTvcQ_thumb_1265b.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Un piatto di spaghetti low carb? Ebbene si! Buono e gustoso, sano e delicato. Come? Un piatto di spaghetti di zucchine con gamberi e pomodorini confit. Preparare questo pranzo è davvero velocissimo e super appagante. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 3 piccole zucchine 100 gr di code di gamberi pomodorini confit sale basilico, rosmarino olio Indicazioni: Difficoltà: facilissima Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Lavare le zucchine e con lo spiralizzatore, tagliarle come spaghetti. Mettere gli spaghetti in una padella, condire con sale, prezzemolo e basilico, accendere il fuoco e farli rosolare. Aggiungere una goccia d’acqua e cuocere, mescolando per un paio di minuti. Intanto in una padella grigliare i gamberi un minuto per lato e aggiungerli agli spaghetti. Impiattare e decorare con dei pomodorini confit, preparati in precedenza. Condire con un filo d’olio.
Rose di zucchine e speck
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/09/sS8L6ByKRuejMQyDS4aA.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buongiorno eccomi qui anche oggi con una bella ricetta sana e gustosa. Anche questa preparata per una cena con amici…beh sono finite subitissimo!! Adoro queste rose con la pasta sfoglia, zucchine, speck e stracchino…si fanno mangiare da sole! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta 1 zucchina grande 80 g di speck 80 g di crescenza o stracchino Procedimento: Srotola il foglio di pasta sfoglia. Ritaglia delle strisce larghe circa 2 dita. Lava ed asciuga la zucchina ed elimina le estremità. Affettala in fette sottili con una mandolina. Poi taglia il galbanino a fette sottili e rotonde e poi dividile in due. Posiziona su ciascuna striscia di pasta sfoglia le zucchine, poi lo speck ed infine dei pezzettini di formaggio. Arrotola la striscia formando la rosa, che metterai in uno stampo per muffin già oleato. Inforna a 180° per circa 20-25 minuti. Sforna e servi. Sono buone sia calde che fredde.
Crostatine di zucchine e carote
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/09/uYDLmp8aQL2Y73l7qrHA.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Rientrata a Milano…eccomi qui!! E come promesso pronta per altre buone ricettine da darvi…questa è una delle portate della cena di sabato sera, delle crostatine salate con delle rose di zucchine e carote. L’altra sera le hanno spazzolate in pochissimo…neanche una è rimasta..per fortuna che la foto l’ho fatta prima. Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 12 Ingredienti 1 rotolo di Pasta brisè 3 carote 3 zucchine 100 g di ricotta 1 yogurt greco 10 g di parmigiano reggiano sale, pepe e timo Preparazione Con l’aiuto di una mandolina o un pelapatate tagliate le carote e le zucchine a fette sottilissime per il senso della lunghezza. Ripieno. In una ciotola mescolate la ricotta con lo yogurt greco e il parmigiano, profumate con pepe, timo e aggiustate di sale. Srotolate la sfoglia e ricavate 12 dischi, imburrate e infarinate lo stampo da muffin e rivestitelo con la sfoglia, bucherellate il fondo con una forchetta. Mettete un cucchiaio di ripieno sulla base di sfoglia e iniziate a fare la spirale di verdure alternando le carote e le zucchine. Partite dall’esterno facendo un giro con le zucchine, poi fate un giro con le carote e proseguite così fino ad arrivare al centro. Mettete un filo di olio su ogni crostatina e salate. Infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 30-35 minuti fino a quando non sono ben dorate.
Pasta ai multicereali gamberi e zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/07/5rsusk1YRGmb7HS7quUbmA-e1564569904437.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Ma ad un bel piatto di pasta non si dice mai di no!! Questa pasta ai multicereali è glutenfree e veramente buonissima! Oggi l’ho preparato con zucchine saltate, gamberi e tutto al profumo di menta…squisita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Tortiglioni ai multicereali Felicia glutenfree 200 gr di gamberi 2 zucchine menta sale 1 cucchiaio di olio Procedimento: Cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Intanto che si cuoce, tagliare le zucchine a cubetti, metterle in una padella ben calda, aggiungere il sale, l’olio e farle cuocere per 10 minuti, aggiungere all’ultimo momento i gamberi e farli cuocere ancora 2 minuti. Scolare la pasta, quindi condirla con il sugo di gamberi e zucchine.
Crepes all’acqua asparagi e zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/crepesasparagi1.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzo veloce ed estivo, comodo anche da portare al mare, perchè no!! Adoro le crepes soprattutto salate, da farcire con le verdure…sono sempre state uno dei miei piatti preferiti! Si preparano velocemente e possiamo anche prepararle in anticipo e pure congelarle come fa sempre mia mamma. Queste sono leggerissime perchè le ho preparate con farina di Farro Ruggeri e acqua…farcite con ricotta, asparagi e zucchine…e poi super profumate con menta e rosmarino…se li avete freschi daranno un profumo meraviglioso! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 50 gr di farina di farro Ruggeri 1 uovo 200 ml d’acqua per il ripieno: 90 gr di ricotta (la mia confezione ha 90 gr) asparagi zucchine sale, rosmarino e menta Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere per prima cosa le verdure. Tagliare le zucchine a pezzetti , metterle sulla carta forno con sale, rosmarino e menta. Adagiare gli asparagi vicino e condirli con le stesse spezie. Cuocere per 20 minuti circa. Io ho il microonde con funzione Crisp Grill, quindi cucino le verdure arrosto li! Ci mettono meno tempo e la casa non diventa una sauna in estate! Intanto che si cuociono le verdure, prepariamo le crepes. Nel boccale del minipimmer versare tutti gli ingredienti e frullare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare una padella antiaderente di 20 cm e versare metà impasto. Cuocere la crepes per un minuto, finchè si rapprende, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Procedere con l’impasto rimasto. Farcire le crepes, spalmando la ricotta, suddividendola metà per ogni crepes. distendere gli asparagi e poi disporre le zucchine. Arrotolare e servire.
Patata ripiena
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/patataripena2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno oggi una ricetta diversa veloce e deliziosa. Un pranzetto veloce una patata dolce ripiena di fiocchi di latte, zucchine grigliate e pomodorini confit…deliziosa e saziante! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 patata dolce da 200 gr circa 100 gr di fiocchi di latte 1 zucchina grigliata qualche pomodorino rosmarin, origano, sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporrei pomodorini tagliati in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Lavare bene la patata, asciugarla e punzecchiarla con una forchetta, quindi cuocere al vapore per 10 minuti, oppure al forno intera, ma ci vorrà di più. Una volta cotta, tagliarla a metà, riempirla con i fiocchi di latte e le verdure.
Vellutata di zucchine e totani
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/vellutatazucchineg-scaled.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Niente di meglio che una bella vellutata di zucchiene da mangiare a temperatura ambiente, profumata di menta e basilico…ma è una vellutata con totani frullati che la rende più ricca e saziante e sopra alcuni anelli alla grigia e semini misti. Vuoi la Bowl?! Vai sul sito @bowlpros con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 4 zucchine circa 500 gr menta basilico sale 400 gr di totani prezzemolo semini misti Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Procedimento Scaldare una padella o una griglia e rosolare gli anelli di totani da entrambi i lati, aggiungendo poi un pizzico di sale e il prezzemolo. Basteranno 5 minuti. Quando cotti mettere da parte. Lavare e tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle al vapore per 10 minuti. Una volta cotte metterle in una pentola con un po’ d’acqua, sale, menta, basilico e metà dei totani cotti, quindi frullare bene con un frullatore ad immersione. Dividere la vellutata in due piatti e decorare con altri totani e con i semini.
Pasta zucchine e gamberi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_9735.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Voglia di mare e pranzi a base di pesce …presto prestissimo!! Bene oggi una pasta tra mie preferite…zucchine e gamberi…la adoro, potrei mangiarla all’infinito…soprattutto per i gamberi!!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale 100 gr di gamberi 2 zucchine piccole qualche pomodorino sale, aneto, basilico, peperoncino Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la mia ci vogliono 10 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare i pomodorini, le zucchine tagliate a rondelle e le spezie e cuocere a fuoco vivo, se serve aggiungere un pochino d’acqua. Quando saranno quasi cotte aggiungere i gamberi, farli rosolare e insaporire assieme alle zucchine. Quando la pasta sarà cotta, scolarla e aggiungerla al sugo e farla saltare in padella per qualche minuto, quindi impiattare.