Veggie Buddha Bowl
Oramai sapete quanto amo le Bowl per pranzo, sono così buone e versatili che ne sto mangiando una ogni giorno!! Oggi veggie!! Si oggi sapori diversi, vegetariani, ma non per questo meno buoni,…anzi. Cosa c’è in questa bowl?…allora riso venere, immancabile, zucchine al forno, ceci croccanti speziati e asparagi arrostiti, con una spolverata di Semi della Saggezza Iswari. Bene io vado a mangiare!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: 60 gr di riso venere 100 gr di ceci già cotti una manciata di asparagi 1 zucchina abbastanza grande sale, paprika, peperoncino, basilico Semi della Saggezza Iswari (cod. sconto PAMELA10) qualche lampone Procedimento: Prima di tutto andiamo a cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Lessare o cuocere a vapore gli asparagi per un paio di minuti, quindi asciugarli e condirli con sale, paprika, peperoncino, quindi metterli sulla carta forno. Tagliare le zucchine a rondelle, metterle sulla carta forno con sale e basilico, accanto agli asparagi. Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl con il riso, le verdure, i ceci, qualche lampone e una manciata di semi. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Crepes salate
Un pranzo insolito, diverso ci sta sempre così non ci si annoia. Oggi ecco qui le mie crepes salate ripiene com melanzane, zucchine e pomodorini, amalgamati con fiocchi di latte. Pranzetto leggero e super buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 20 gr di farina di riso 120 gr di albume 50 ml di latte vegetale o di acqua prezzemolo, paprika per la farcia: 300 gr di zucchine/melanzane/pomodorini 100 gr di fiocchi di latte sale, pepe, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Cuocere le verdure in un tegame una volta tagliate a cubetti, condire con sale, pepe, peperoncino, prezzemolo. Lasciare cuocere per 20 minuti. Intanto prepariamo le crepes, versare la farina, l’albume, il latte vegetale e le spezie in una ciotola e mescolare in modo da ottenere un imposto liscio senza grumi e abbastanza liquido. Riscaldare una padella da 20 cm, versare un po’ dell’impasto e cuocerlo per un minuto, fino a quando si staccherà da solo, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Continuare così fino a completare l’impasto. Vi verranno 4 crepes. Mescolare le verdure cotte con i fiocchi di latte e da amalgamare bene gli ingredienti. Ora farciamo le crepes, prendendo un quarto della farcia e spalmandola su metà crepes, quindi chiudetela a metà e ancora a metà, in modo da ottenere un triangolo. Continuare così per le altre tre crepes e disponetele su uno stampo che possa andare in forno. Gratinatele sotto il grill per 5 minuti. Ecco qui un piatto diverso, sano e buonissimo
Ciambelline alle zucchine
Quando non hai voglia del pane o delle gallette per pranzo, cosa c’è di meglio di preparare delle ciambelline speziate con le zucchine. Io le adoro, oggi le ho preparate con un mix di farine della Ruggeri: farro, riso e canapa. Sono ottime e la canapa essendo low carb è ottima mescolata con altre. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Cal 198 C 19 – G 6,4 – P13,7 Ingredienti: 1 uovo 15 gr di farina di canapa Ruggeri 15 gr di farina di farro Ruggeri 10 gr di farina di riso Ruggeri 1 zucchina gratuggiata paprika, curry Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una terrina o nella planetaria versare le farine, l’uovo, le spezie e le zucchine e far mescolare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi suddividere l’impasto in 5 stampini di silicone e infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stecchino e quando pronte sfornarle e farle raffreddare su una griglia, togliendole dagli stampini.
Riso venere con sugo di gamberi e polpo con zucchine
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Cal: 326 C 43,8 – G 2,5 – P 31 Ingredienti: 60 gr di riso venere 65 gr di gamberi 65 gr di polpo zenzero 1 cucchiaio di salsa di soia prezzemolo, menta 300 gr di zucchine Procedimento: Prima di tutto cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, scolarlo benissimo e metterlo in un coppa pasta e lasciarlo da parte. Tagliare le zucchine a pezzetti, metterle in padella con sale, prezzemolo e menta, aggiungere un goccino d’acqua e cuocere coperto per una decina di minuti fino a quando non si saranno ammorbidite. Quindi disporle sopra al riso e preparare i gamberi. Scaldare una padella mettere i gamberi e il polpo, salarli, aggiungere lo zenzero fresco grattugiato e il prezzemolo, rosolarli da un lato e dall’altro e poi aggiungere la soia. Adagiare il pesce sopra le zucchine e togliere il coppapasta e buon appetito.
Spaghetti al pesto di zucchine
Oggi avevo voglia di pasta al pesto, ma essendo il low carb ho dovuto adattare le mie voglie alla mia alimentazione, per cui shirataki al pesto di zucchine, cremosissimo e e troppo buono. Veloce da preparare anche quando torni a casa di corsa e non hai pensato a nulla. Ingredienti: 2 zucchine 120 gr di formaggio spalmabile light menta sale, pepe qualche mandorla Procedimento: Versare nel frullatore le zucchine tagliate a pezzi, il formaggio, la menta, sale, pepe e qualche mandorla e azionare. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Tritare fino ad ottenere una crema liscia, mettere da parte quando pronto. Cuocere gli spaghetti come da indicazione della confezione, o come me gli shirataki e condire con il pesto.
Autumn Poke Bowl
Lo so che ci sono ormai milioni di locali Poke, ma a me piace comporle a casa le mie bowl, secondo i colori e i gusti che voglio, per cui ecco qui questa, con colori un po’ autunnali: pera a fettine, polpo, zucchine e riso basmati aromatizzato al tea verde. E con questo piatto, chi ha voglia di uscire per pranzare?! Io no! Ingredienti: 40 gr di riso basmati tea verde 2 zucchine 120 gr di polo cotto mezza pera piccola un cucchiaino di semini misti basilico, sale, 1 cucchiaio di salsa di soia Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, mettendo una bustina di tea verde all’interno dell’acqua, in modo che si aromatizzi. Una volta cotto, scolare e mettere da parte. Tagliare le zucchine e cuocerle in padella con sale e basilico, se necessario una goccia d’acqua. Cuocere coperte per 10 minuti. Io personalmente preparo sempre tanta verdura, in modo da averla pronta in frigo e comporre velocemente i miei piatti. Tagliare la pera a fettine sottili. Ora comporre il piatto con tutti gli ingredienti e i condimenti.
Low carb spaghetti di mare
Beh se si è in low carb, non vedo perchè rinunciare q un piatto di spaghetti, soprattutto se ti assale quella voglia irrefrenabile! Benedetti Shirataki Noodle, una porzione ha 6 calori circa e 0 carboidrati…una meraviglia per gli occhi e per il palato, ma soprattutto la coach non ha da ridire 😉 Vi lascio il link di quelli che utilizzo io, che credo siano veramente i migliori che abbia mai provato. Oggi ho preparato un misto di spaghetti di zucchine e shirataki con un sugo rosso di mazzancolle fresche. Ingredienti: 1 pacco di shirataki noodle 1 zucchina 150 gr di mazzancolle già pulite 100 gr di passata di pomodoro ai datterini sale, basilico Procedimento: Prima di tutto versare in una pentola la passata di pomodoro con il sale e il basilico e farla sobbollire per una decina di minuti. Io preparo sempre più salsa in modo da averla pronta in frigorifero e non solo per un giorno. In una padella antiaderente ben calda rosolare i gamberi per un paio di minuti per lato, in modo che prendano colore e poi metterli nella salsa di pomodoro in modo che prendano gusto. Per gli shirataki, seguire le istruzioni della confezione, scolandoli e passandoli sotto l’acqua fredda. Intanto prepariamo gli spaghetti di zucchina, lavando la verdure e tagliandola a spaghetto con l’apposito attrezzo. Una volta pronta, versare sia gli shiratki che gli spaghetti di zucchina in una padella calda e cuocerli per 4/5 minuti, aggiungere la salsa di pomodoro e gamberi e mescolare per qualche altro minuto. Una volta pronto servire e buon pranzo!
Green detox spoup
Un pasto detox ci sta sempre, soprattutto dopo il weekend o quando ne senti il bisogno, per coccolarti un pochino e curarti, per amarti e aiutarti a raggiungere ciò che vuoi. Quando sei stata a pranzo fuori hai cercato comunque di mangiare il meno peggio, ma il tuo stomaco comunque non lo tollera…allora ecco i ripari. Ingredienti: 2 zucchine 200 g zucca 100 g spinacino pepe, sale, zenzero, curcuma a piacere 1 cucchiaio di semi misti Procedimento: Lavare e tagliare a tocchetti piccoli e uguali tra loro tutta la verdura. Mettere tutta la verdura in una pentola e versare dell’acqua per coprire circa la metà della verdura, accendere la fiamma a lasciare sobbollire per 15 minuti circa. Quando la zuppa sarà cotta, condire con sale, pepe e curcuma e frullare con il minipimmer fino ad ottenere una vellutata. Impiattare e decorare con i semini.
Veggie tacos alle zucchine
Beh il pranzo del sabato è sempre un po’ speciale. Quando hai un po’ più di tempo per creare qualcosa di buono, ed ecco qui allora, perchè non dei piccoli Veggie Tacos, con burro di noci?! Li amo, leggeri e sani, da portare anche con se nel caso di pranzo al sacco. Veramente super! Io ho utilizzato la paprika dolce, una spezia che amo, mentre le zucchine trifolate le avevo cotte in precedenza solo con il basilico. Provateli!! RICETTA Ingredienti: 30 gr di Istant Oat Foodspring 2 uova 50 ml d’acqua paprika dolce zucchine trifolate qualche noce 1 cucchiaino di burro di noci Procedimento: Scaldare un padellino da 14 cm, intanto mescolare le uova, la farina, l’acqua e la paprika con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Versare quindi una parte nel padellino e cuocere per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si formeranno delle bollicine, allora girare e cuocere ancora un minuto. procedere così fino al completamente dell’impasto. Una volta pronti i piccoli tacos farcirli con le zucchine, il burro di noci e le noci.
Veggie Sandwich
Buon pranzo a tutti, che ne dite di questo pranzetto di oggi, ideale da portare in giro, in spiaggia o da mangiare sul divano. Sanissimo e molto leggero, quindi ottimo! Oggi total Veggie, ogni tanto mi piace variare, amo la carne, il pesce etc..ma perchè no ogni tanto ci sta!! e quindi oggi questo sandwich ottimo!! Dato le farine che ho usato, i valori nutrizionali sono molto buoni, low carb, high protein, così non sarete pesanti e potrete farvi subito una nuotata. Ovviamente, in giorni di carboidrati alti, potete optare per farine con maggior quantità di carbo. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di Canapa Ruggeri 20 gr di farina di Segale Ruggeri 150 gr di albume paprika dolce rosmarino 50 gr di fiocchi di latte zucchine e melanzane alla griglia insalatina Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farina, il rosmarino e la paprika e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta freddo tagliare a metà e farcire con le verdure e i fiocchi di latte. C 14,4 – G 4 – P 30,6 – Cal 236