Pancake di zucchine

Ve lo avevo detto che era diventato il mio pranzo preferito…e così è. Dati gli avanzi di verdure dai giorni di Natale, perchè non creare un ottimo pancake?! 🙂 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata Barbeque @MGfood 180 gr di albume 200 gr di zucchine già cotte a pezzetti 3 gr di lievito Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e il lievito e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le verdure e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Tegole di zucchine e riso

Ingredienti: 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di tacchino arrosto a fette 200 gr di zucchine sale, pepe, basilico 8 gallette di riso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere le gallette di riso nel frullatore e tritarle, finchè saranno farina e mettere da parte. Tagliare le zucchine e cubetti piccolissimi e tagliare il tacchino a pezzetti. In una ciotola unire tutti gli ingredienti e mescolare fino a raggiungere un impasto omogeneo. Preparare un foglio di carta da forno sul uno stampo e formare delle polpettine. Una volta sullo stampo schiacciarle con il fondo di un bicchiere e infornare per 15 min.
Parmigiana light di zucchine

Qualche coccola sana in questa giornata fredda, come una parmigiana di zucchine, calda e filante. Ingredienti: 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di prosciutto cotto 200 gr di zucchine grigliate qualche pomodorino datterino Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Comporre la parmigiana alternando le zucchine, il prosciutto, i fiocchi di latte e i pomodorini. Infornare per 10 min finchè i fiocchi si sciolgono, servire caldo. C 20,1 – G 10,6 – P 17
Zucchine al forno

Ingredienti: 900 gr di zucchine sale, basilico, menta Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Lavare e tagliare le zucchine a cubetti, salarle e aggiungere le spezie. Adagiarle su una teglia e infornarle per 40 min circa. Tip: io ne preparo in quantità, in modo da avere sempre un contorno pronto da servire a pranzo o a cena.
Pesce persico con crema di zucchine
Ingredienti: 200 gr di pesce persico prezzemolo, sale un cucchiaino di vino bianco per sfumare 200 gr di zucchine Procedimento: Lavare, mondare e lessare le zucchine. Una volta cotte metterle nel frullatore, con sale e prezzemolo e frullare, fino a quando diventerà una crema. Adagiare in una padella il filetto di pesce, salandolo su entrambi i lati e cospargerlo di prezzemolo. Accendere il fuoco e cuocere con il coperchio chiuso. Appena inizia a sfrigolare, versare il vino e fare sfumare, aggiungere un po’ d’acqua e coprire. Cuocere per circa 8/10 min. Prendere un piatto, versare la crema e adagiare sopra il pesce. Tip: potete anche servire con un po’ di riso venere, che si sposa molto bene con i due ingredienti.
Polpette di vitello e zucchine
per 2 persone Ingredienti: 300 gr di carne macinata di vitello magrissima 1 zucchina grande sale, pepe, prezzemolo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Grattugiare la zucchina a julienne in una ciotola. Aggiungere la carne macinata, il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescolare aiutandovi con una forchetta, anche se io preferisco con le mani, finché l’impasto sarà omogeneo. Su una placca da forno, mettere un foglio di carta forno. Formare le polpettine, la grandezza decidetela voi, secondo i vostri gusti, a me piacciono piccoline. Informare per 10 min a 180°. Il risultato è delle polpettine morbide e gustose, potete congelarle o mangiarle subito. Sono ottime anche se servite con della salsa di pomodoro.